Verrocchio painter at Palazzo Strozzi

Van Gogh e i maledetti is a digital history telling projected in high definition in Florence, in the deconsecrated church of Santo stefano al Ponte; the show brings the viewer into the dramatic human history life of the painter, compared to his contemporary collegues as Cézanne, Gaugin, Henri de Toulouse-Lautrec, Chaïm Soutine e Amedeo Modigliani. It lasts about an hour.
Times: every day between 10am and 7,30pm. Reservation is required +39 055.217418
Van Gogh e i maledetti è un racconto digitale lungo 60 minuti eseguito per mezzo della multiproiezione a 360° di immagini ad altissima definizione che si tiene presso il complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte- Firenze
Lo spettacolo immerge lo spettatore nella drammatica vicenda umana e artistica di Vincent Van Gogh, messa a confronto con la vita e le opere di artisti a lui coevi come Paul Cézanne, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Chaïm Soutine e Amedeo Modigliani. Oltre a questi compariranno anche opere di altri artisti contemporanei che con le loro opere hanno contribuito alla rappresentazione della Parigi dell’epoca.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19.30. Prenotazione obbligatoria al numero 055.217418.
At its 10th Edition, the Medieval Carnaval in San Casciano V.P. (15 km from Paluffo) has a program full of events; starting on saturdaty March 30th with the setting of the area with Medieval market reproduction and the camp, than the events goinig on with the treasure hunting, musicians and flag bearers, a sword tournament and the final fire show; finally the medieval itinerant dinner. On Sunday some workshop, street artists, falconers, archers, jugglers and arms companies will transform the streets of the center into open-air stages, transporting the public into magical atmospheres and fun for a total of 1000 figurants participating.
Ticket: euro 3,00
For more information: +393939829857 – carnevalemedievale@gmail.com
La decima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese si tiene sabato 30 e domenica 31 marzo 2019, con un programma ricco di eventi per celebrare i dieci anni della manifestazione. Il sabato, con il consueto mercato e l’accampamento medievale. La giornata prosegue con una caccia al tesoro, musici e sbandieratori, il torneo di spada a cura della Compagnia il Lupo Rosso ed uno spettacolo col fuoco a fine serata. Alle 20.00 la cena medievale itinerante.
La domenica la giornata si arricchisce, già dal mattino sarà allestito un mercato medievale didattico con banchi storici e laboratori. Alle 14.30 prende il via il Corteo delle cinque contrade, che sfileranno per le vie e davanti alla tribuna d’onore dove si esibiranno nella consueta contesa della “Chiave del Castrum”. Artisti di strada, falconieri, arcieri, giullari e compagnie d’arme trasformeranno le vie del centro in palcoscenici a cielo aperto trasportando il pubblico in magiche atmosfere e divertimento.
INGRESSO ALLA FESTA: 3,00 €
Informazioni: tel. 3939829857 – carnevalemedievale@gmail.com